Partendo da stimoli semplici e potenti, prendi contatto con la tua storia di vita con cui coltivare un (nuovo) sguardo amorevole su di te.
Per il tuo benessere e quello della tua attività.
Parlare di noi stessi a volte può essere difficile.
Le parole non escono, non trovano una forma o una destinazione.
Ecco che il compito può essere supportato da modi “alternativi” di raccontarci… come l’uso di strumenti artistici.
Con la scrittura, per esempio, possiamo mettere nero su bianco (o a colori!) le emozioni, i pensieri, le intuizioni che le immagini, i ritratti, il contesto, l’uso del corpo, gli oggetti che ci sono cari possono suggerire e evocare nel momento presente.
Usando la creatività possiamo descrivere tutto quello che desideriamo raccontare.
Ricorda che puoi avere delle immagini davanti ma hai sempre bisogno qualcosa per collegare quelle stesse immagini ai vissuti che rappresentano.
Qui, il trait d’union che ti propongo sono "le narrazioni" che, come un magico filo, intrecciano frammenti, connettono tra loro momenti onirici, sia in forma di fotografie che di testo scritto e creativo.
In questo laboratorio prenderai consapevolezza dei punti di forza della tua identità.
Entrerai attivamente nel processo di scoperta delle tue realtà autobiografiche, creerai la tua narrazione, aprendo il cuore e contattando emozioni con cui costruire (o ricostruire), in modo nuovo nel tempo presente, i vissuti, i sogni e quello che emergerà durante la formazione.
Partendo da stimoli semplici e potenti, prendi contatto con la tua storia di vita con cui coltivare un (nuovo) sguardo amorevole su di te.
Per il tuo benessere e quello della tua attività.
"È stato molto utile per l’autostima. Mi sono sentita in un porto sicuro dove potere finalmente esprimermi senza un canone “giusto”ed uno “sbagliato”. Il fatto di rivedermi anche in foto fatte a sgamo mi ha fatto pensare che non dovrei essere dura con me stessa e preoccuparmi di apparire sempre “perfetta”. Lo consiglio a tutti, soprattutto a coloro che fanno fatica ad accettarsi fisicamente e caratterialmente."
"Mi sono sempre coperta di vestiti larghi che nascondessero il più possibile le mie forme, quel giorno in quel momento mi sono concessa di toglierli, insieme ai miei stessi pregiudizi. Le prime foto sono state più "sofferte" perchè il pensiero di mettermi a nudo realmente e metaforicamente mi ha un po' spaventato, ma le ultime sono state più liberatorie perchè alla fine era proprio quello di cui avevo bisogno. Sono arrivata leggermente a disagio e me ne sono andata leggerissima."
Il percorso è fatto di 3 incontri in presenza a Milano presso lo studio di Federica.
Dove: Milano, Via Carlo Torre 19 (zona Romolo MM2/Navigli)
Quando: giovedì 15 e 22 settembre 2022, giovedì 6 ottobre 2022
Quota di partecipazione: 67 euro a incontro
(per chi prenota subito tutto il percorso, il costo totale dei 3 incontri è di 157 euro)
Come: Il percorso è pensato e strutturato perché la persona possa partecipare anche a un solo modulo dei 3.
Tuttavia la partecipazione al corso completo è agevolata perché caldamente suggerita da Federica.
Questo per poter apprezzare al meglio il percorso nella sua interezza, dare forma e fiducia al gruppo, valorizzare al massimo gli apprendimenti individuali che ogni partecipante potrà portarsi a casa.
Il corso sarà confermato alla registrazione dei primi 4 partecipanti (Max: 10 partecipanti)
È suggerito l’uso della mascherina.
Questo percorso è pensato per persone adulte che hanno voglia di esplorare la loro interiorità narrativa utilizzando un metodo creativo, divertente e profondo.
Mi rivolgo a chi ancora non ha un buon rapporto con gli specchi ma si guarda ugualmente dentro: per riuscire a "fare pace" con alcuni aspetti della propria immagine.
Non devi essere una fotografa o fotografo, né saper scrivere per partecipare.
Ti serve solo una meravigliosa predisposizione all'apprendimento, alla curiosità e al "sentire".
La macchina fotografica non vive,
eppure in qualche modo lo fa, e mi guarda
- Dalle restituzioni di una partecipante al precedente corso di Autoritratto
Copyright © 2022 | Federica Nardese | Formazione e Counselling PSOA | Personal Branding | Milano | ONLINE | PIVA: 09815480968
[email protected] | (+39)350-0837010